Progetti di Psicomotricità nelle Scuole
La psicomotricità, grazie alla sua natura educativo – preventiva, può essere introdotta nelle realtà scolastiche per integrare l’esperienza educativa e offrire ai bambini un’occasione per esprimersi attraverso il corpo e il movimento.
In linea con i propri valori lo psicomotricista nelle strutture scolastiche allestisce uno spazio sicuro e accogliente offrendo un momento di gioco speciale nel quale i bambini possono sperimentare il piacere senso – motorio, scoprire differenti approcci relazionali e sviluppare proprie risorse e potenzialità.
Psicomotricità Settimo si occupa di:
- Percorsi di psicomotricità in asilo nido
- Percorsi di psicomotricità nella scuola dell’infanzia
- Percorsi di psicomotricità nella scuola primaria